DubbI COMUNI NELLE FASI DEI PROCESSI PENALI

Molte volte i clienti che si recano presso il nostro studio legale risiedono in Spagna, però altrettanto frequenti sono i casi in cui, a recarsi nel nostro studio legale e richiedere consulenza penale sono clienti stanieri che riscontrano problemi penali durante le loro vacanze ( a volte a causa di un furto o di una truffa, altre volte per risse o episodi di violenza di genere). In tutti questi casi ci sono due cose che tendenzialmente i clienti ignorano:

In primo luogo, il cliente non é a conoscenza delle varie fasi del procedimento penale e le particolaritá di ogni fase, e in secondo luogo, il cliente non conosce i diversi termini delle singole procedure del diritto penale spagnolo.

Ad ogni modo, i nostri Avvocati penalisti sono coscienti del fatto che, grazie ai recenti tentativi legislativi volti a ridurre i termini dei procedimenti penali, i procedimenti penali spagnoli si sono accelerati seppure continuino a richiedere tempo. Ció é ascrivibile a varie ragioni: all’elevato numero di casi affidati ai Tribunali penali, alla necessitá di rispettare determinate garanzie dell’imputato al fine di preservare il principio di presunzione d’innocenza. La preparazione delle prove puó, inoltre, richiedere testimonianze o dichiarazioni forensi. I procedimenti possono dilungarsi anche a causa di circostanze imprevedibili (in caso ad esempio di una malattia che colpisce un testimone chiave del processo, che gli impedisca di rilasciare dichiarazioni per vari mesi, o ancora nel caso in cui un’Impresa o una Pubblica Amministrazione ritardi nel presentare il suo contributo documentale in Tribunale).

- Phases of criminal proceeding -

Allo stesso modo é importante intendere che l’ordinamento spagnolo dispone di differenti procedimenti penali e, in relazione al tipo di procedimento, i termini potranno essere piú dilatati o piú ridotti. A mero titolo esemplificativo: Per il reato di violenza di genere, i procedimenti penali prendono il nome di “processo rapido”, per cui il processo, nella maggior parte dei casi, sará concluso in pochi mesi.

Generalmente i processi penali si compongono di tre fasi:

  • La prima fase chiamata “Istruttoria”, è la fase in cui si indaga circa gli eventi che portarono alla commissione del reato, al fine di valutare se i fatti verificatisi possano considerarsi “rilevanti” da un punto di vista penale e possano riqualificarsi in una determinata fattispecie di reato prevista nel Codice Penale spagnolo.

  • La seconda fase chiamata “Intermedia”, é la fase in cui si presentano i documenti dell’accusa (da parte del Pubblico Ministero e/o dell’accusa privata) e la deposizione della difesa (da parte dell’accusato).

  • L’ultima fase, si riferisce a quella in cui si raggiunge la risoluzione del processo.

Un’altra domanda che spesso ci viene posta, in qualitá di Avvocati penalisti in Spagna, da parte dei nostri clienti riguarda l’eventualitá dell’applicazione di “misure cautelari”, in particolare la “reclusione provvisoria” che puó essere eseguita dai Tribunali spagnoli. Tra i vari elementi valutati dai giudici in merito all’applicazione di dette misure cautelari, c’è in primo luogo la gravitá del reato commesso, in secondo luogo il richio di una possibile recidiva, in terzo luogo il pericolo di fuga dell’indagato. In relazione all’ultimo presupposto, abbiamo avuto modo di constatare come a volte l’essere straniero giochi contro il cliente. In quanto, é piú elevato il timore di un’imminente fuga da parte di uno straniero non residente in Spagna. Ad esempio, é possibile che il delinquente risieda in un Paese esente da Accordi di estradizione con la Spagna. É dunque evidente che, in tal caso, la persona potrebbe rimpatriare nel suo Paese per sfuggire al giudizio penale.

In realtá, considerando che ogni caso é differente, é importante preventivare qualsiasi possibile esito del caso concreto al fine di scegliere il percorso piú sicuro da seguire.

In definitiva non é frequente l’uso di misure cautelari. Ad ogni modo, casi come questi sono presi molto sul serio dai Tribunali spagnoli, é indispensabile, dunque, chiedere il parere di un Avvocato penalista nel caso in cui si sia soggetti ad una misura cautelare di reclusione provvisoria. Ad esempio, una misura cautelare limitativa imposta dal Giudice istruttorio di Barcellona puó essere impugnata dinanzi alla Corte d’Appello Provinciale, attraverso un procedimento di ricorso in Appello, oltre a poter ricorrere facoltativamente, ad un procedimento di riesame dinanzi allo stesso Giudice istruttorio di Barcellona.

In tutti i casi, il modo migliore di raggiungere un risultato soddisfacente per il cliente é affidarsi ad un buon Avvocato penalista che gestirá correttamente la procedura.

Per ottenere maggior informazioni da parte dei nostri Avvocati penalisti spagnoli non dubiti nel porsi in contatto con noi. Potrá porsi in contatto con il nostro Studio legale utilizzando il modulo caricato nella pagina web, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: info@pineradelolmo.com, tramite Whatsapp, se é in Spagna chiamando al numero 675 58 14 62 o se si trovi all’estero aggiungendo il prefisso +34 675 58 14 62 o chiamando al numero fisso 93 514 39 97 ricordando di aggiungere il prefisso + 34 93 514 39 97 nel caso si trovi all’Estero.

Disconoscimento di responsabilitá: Questo articolo non equivale ad una consulenza legale né risulta aggiornato ai cambi di normativa, al fine di ottenere una consulenza legale aggiornata e che sia pertinente per il suo caso, si ponga in contatto con i nostri Avvocati di Madrid e Barcellona.

Piñera del Olmo

Granada del Penedès 10, entlo
08006 Barcelona

Telefono: +34 93 514 39 97

Fax: +34 93 127 07 66

Emailrpinera@pineradelolmo.com