IN COSA CONSISTE UN DIVORZIO CONSENSUALE?

Il divorzio consensuale è un tipo di divorzio in cui entrambe le parti si trovano in accordo e negoziano il contenuto dello stesso.

Questi tipi di accordi devono essere firmati per ogni pagina da entrambi i coniugi. L’accordo consensuale puó essere presentato quando una coppia è sposata da almeno 3 mesi.

I vantaggi di questa tipologia di divorzio sono sicuramente: il fatto che sia economico, veloce. Oltretutto sono i coniugi a poter stabilire il proprio futuro anzichè un giudice.

Quando è possibile farlo?

Questo tipo di divorzio è possibile quando entrambi i coniugi accettano il divorzio.

Cosa deve contenere l’accordo matrimoniale?

Il mutuo accordo deve delineare:

  • Cura e custodia dei minori, organizzazione e distribuzione del tempo che trascorreranno con ciascuno dei genitori.

  • Il modo in cui le proprietà condivise saranno separate.

  • La responsabilità genitoriale.

  • Alimenti.

  • La pensione di mantenimento che viene pagata da un coniuge all’altro qualora dovesse trovarsi in una condizione economica peggiore rispetto a quella antecedente il divorzio. Tuttavia non viene concessa in ogni caso.

  • Scioglimento del regime economico matrimoniale.

  • Ripartizione del patrimonio.

È possibile fare un accordo con meno previsioni, a seconda del caso.

Cosa devo fare in concreto per ottenere questo divorzio?

Il passo successivo, una volta che l’accordo sia stato redatto da un avvocato, è presentarlo presso il giudice. Successivamente il giudice deciderà riguardo la correttezza dei programmi stabiliti nell’accordo di divorzio consensuale. Nello specifico, il magistrato ed il Pubblico Ministero riserveranno particolare attenzione alle parti riguardanti i minori, cercando di minimizzare il disagio o il danno subito. Una volta accordato, il giudice procederà a dichiarare lo scioglimento del matrimonio.

Se non ho figli, il procedimento è lo stesso?

In assenza di figli, l’accordo non deve essere sottoposto alla revisione del Pubblico Ministero per cui può effettuarsi presso un tribunale o anche presso un notaio. Dunque, non è obbligatorio che avvenga in tribunale.

Che succede se viene stabilito che debba pagare una cifra elevata di alimenti e nel tempo perdo il lavoro e divento disoccupato?

Nel tempo potrebbero cambiare le circostanze di entrambe le parti. Cosi, vi è la possibilità che l’accordo di divorzio possa essere modificato. Un esempio al riguardo è il caso di cambiamento delle circostanze economiche di una delle parti (es. disoccupazione).

Se ha bisogno di maggiori informazioni o di una consulenza legale, non esiti a contattare i nostri avvocati. 

Piñera del Olmo

Granada del Penedès 10, entlo
08006 Barcelona

Telefono: +34 93 514 39 97

Fax: +34 93 127 07 66

Emailrpinera@pineradelolmo.com



    Lascia un commento