REATI SESSUALI

Negli ultimi anni in Spagna si e’ assistito ad un aumento di casi di abuso sessuale e stupro, come lo dimostrano i media nazionali.

I nostri avvocati hanno redatto questo articolo per fornire informazioni generali sulla legge spagnola in materia di reati sessuali. Se desiderate saperne di piu’ su questo argomento, non esistate a contattare il nostro team di avvocati esperti.

 

Violenza sessuale.

Ai sensi dell’articolo 178 del codice penale, e’ colpevole di violenza sessuale chi commette un reato contro la liberta’ sessuale di un’altra persona, tramite l’uso della violenza o intimidazione.

Se riconosciuta colpevole, la persona e’ punita per violenza sessuale con la reclusione da uno a cinque anni.

Alla violenza e l’intimidazione corrispondono, in quanto entrambe contengono elementi di coercizione, le lesioni e le minacce. E’ chiaro che questi elementi sono efficienti e sufficienti per superare la volonta’ della vittima. E’ dunque necessario che, se non fosse stato per la violenza e l’intimidazione adottate dall’imputato, la volonta’ della vittima non sarebbe stata vinta. Ai fini dell’integrazione del reato, le azioni messe in atto dalla vittima devono risultare contro la sua volonta’. L’intimidazione non deve necessariamente essere diretta alla vittima, puo’ infatti anche essere indiretta. Ad esempio, l’autore del reato potrebbe minacciare di fare del male alla famiglia della vittima se questa non si adegua alle sue richieste sessuali.

 

Stupro


Una persona è colpevole ai sensi dell’articolo 179 del Codice penale quando la violenza sessuale consiste in una penetrazione vaginale, anale o orale, o nell’inserimento di parti del corpo o di oggetti. La persona condannata per stupro viene condannata a una pena detentiva da sei a dodici anni.



Circostanze speciali

 

L’articolo 180 del Codice penale stabilisce le circostanze speciali di un reato sessuale che aumentano la pena detentiva. Se una persona commette un reato ai sensi dell’articolo 178 del Codice penale e si applica una delle seguenti circostanze speciali, sarà punita con la reclusione da cinque a dieci anni. Se una persona commette un reato ai sensi dell’articolo 179 del Codice penale e si applica una delle seguenti circostanze speciali, sarà punita con la reclusione da dodici a quindici anni.

Le circostanze speciali si verificano:

  • Quando la violenza o l’intimidazione è di natura particolarmente degradante o umiliante;
  • Quando gli atti sono commessi dall’azione congiunta di due o più persone;
    Quando la vittima è particolarmente vulnerabile a causa dell’età, della malattia, della disabilità o di altre circostanze, salvo quanto previsto dall’articolo 183;
  • Quando, per compiere il reato, l’autore si è avvalso di un rapporto di subordinazione della vittima (rispetto all’autore) o di un rapporto di parentela (è frequente che molti abusi provengano da membri della famiglia);
  • Quando l’autore del reato utilizza armi o altri mezzi ugualmente pericolosi che possono causare la morte o una delle lesioni previste nei reati di lesioni, ferma restando la pena corrispondente per la morte o le lesioni causate.


Se concorrono due o più delle suddette circostanze, la pena è ulteriormente aggravata.

Quando la violenza o l’intimidazione è di natura particolarmente degradante o umiliante? Ciò si verifica, ad esempio, in situazioni di estremo disturbo, come nel caso in cui la vittima sia stata orinata addosso. Potrebbe anche verificarsi in situazioni in cui l’imputato utilizza oggetti per trattenere la vittima, come il nastro adesivo per coprire la bocca della vittima.

 

Per quanto riguarda gli atti commessi dall’azione congiunta di due o più persone: non è necessario che ogni persona coinvolta partecipi all’abuso sessuale della vittima. È sufficiente che abbiano partecipato alla violenza o all’intimidazione che ha causato l’abuso della vittima. Di recente si è registrata una nuova giurisprudenza in merito alle aggressioni e agli abusi commessi da più persone, in particolare in relazione al numero di reati che possono essere commessi in uno stupro di gruppo o in un abuso commesso da più persone quando tutte o diverse di esse hanno contatti sessuali con la vittima. La posizione di alcuni tribunali sta cambiando. Ci sono state discussioni sui complici e sul numero di stupri che possono essere commessi in uno stupro di gruppo.


Per quanto riguarda le persone vulnerabili, una vittima può essere particolarmente vulnerabile a causa dell’età, di una malattia, di una disabilità o di una situazione specifica. L’età è rilevante, ma tuttavia, se la vittima è al di sotto di una certa età, si applicherebbe un altro tipo di articolo speciale per alcuni minori. La base della vulnerabilità è l’assenza di meccanismi di autoprotezione per la vittima. La speciale vulnerabilità dell’età può essere presa in considerazione nei casi in cui vi sia una sproporzione di età tra l’autore del reato e la vittima per raggiungere il requisito dell’intimidazione. Questa circostanza speciale è stata talvolta utilizzata nei casi di vittime con disabilità intellettiva moderata.

 

Per quanto riguarda la situazione in cui l’aggressore approfitta di una rapporto di superiorità: deve esserci una differenza notevole tra la posizione delle due parti. Una di esse deve essere inferiore all’altra e questa inferiorità deve limitare in modo significativo la sua capacità di decidere liberamente, e l’altra deve deliberatamente approfittare della sua posizione di superiorità. Ciò può essere legato al lavoro, alla famiglia, alla situazione finanziaria, all’età o ad altro. La persona che approfitta della situazione deve essere consapevole che la vittima non ha più una scelta libera.

Per quanto riguarda l’uso di armi: Perché si applichi questa circostanza speciale, deve esserci un pericolo per la vita o l’integrità. È sufficiente che l’uso di armi aumenti il livello di intimidazione utilizzato. Un esempio è rappresentato dall’uso di forbici o di un coltello sul collo della vittima per costringerla ad avere un rapporto sessuale. Le armi possono essere usate per penetrare nella vagina o nell’ano e, se ciò accade, si verifica una circostanza speciale e la pena detentiva dell’imputato verrebbe aumentata.

 

I nostri avvocati penalisti possono aiutarvi ed assistervi nei diversi procedimenti a Barcellona, in Catalogna o in altre zone della Spagna.


Se avete bisogno di ulteriori informazioni o di una consulenza legale, non esitate a contattare i nostri avvocati. Potete contattarci utilizzando il modulo di contatto sul sito web, inviando un’e-mail a info@pineradelolmo.com, tramite Whatsapp se siete in Spagna al numero 675 58 14 62 o se siete all’estero al numero (+34) 675 58 14 62 o chiamando il numero 93 514 39 97 con il prefisso +34 93 514 39 97 se siete all’estero.

 


Disconoscimento di responsabilita’: questo articolo non è una consulenza concreta e non è aggiornato con le modifiche normative; per una consulenza legale aggiornata e pertinente al vostro caso, contattate i nostri avvocati di Barcellona e Madrid.

Piñera del Olmo

C / aribau, 114, entresuelo 2ª
08036 Barcelona

Teléfono: +34 93 514 39 97

Fax: +34 93 127 07 66

Emailrpinera@pineradelolmo.com